Descrizione

Il territorio del Brallo risulta particolarmente adatto a praticare l’escursionismo sui numerosi sentieri che permettono agli amanti della vita all’aria aperta la ricerca di ambienti naturali, di antichi borghi, di luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato. L’escursionista può percorrere facilmente tutto il territorio comunale, riscoprendo il piacere della lentezza propria dell’andare a piedi, contrapposta ai ritmi frenetici che caratterizzano il nostro tempo. Una rete di sentieri facilmente percorribili risulta attualmente segnalata e mappata a cura dell’Associazione Naturalistica Culturale "La Pietra Verde". Dal piazzale del paese di Brallo di Pregola, dove è posizionata una bacheca illustrativa, si diramano i vari sentieri che attraversano crinali, boschi di faggio e castagni secolari, piante, sorgenti, ruderi di vecchi paesi, raggiungendo anche la quota massima di metri 1.724 del Monte Lesima. I vari sentieri, descritti in un comodo opuscolo illustrativo, sono segnalati secondo le normative proposte dal Club Alpino Italiano e permettono di raggiungere suggestivi rifugi e bivacchi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.